Come Funziona Evolving Project: dichiarazione di scopo parte 2

Come Funziona Evolving Project: la dichiarazione di scopo parte seconda

Evolving Project come funziona: Completo la mia Dichiarazione di Scopo

Metto insieme le mie risposte in un documento unico che racchiude lo Scopo della mia Impresa

 

Organizzare i miei pensieri e le mie visioni in maniera coerente e consistente mi porta chiarezza e capacità di condivisione.

 

Come abbiamo visto nella prima parte la Dichiarazione di Scopo è il documento che uso per mettere a fuoco la visione del successo della mia impresa a partire dai bisogni dei miei clienti, fino ad arrivare a tutti gli aspetti che rendono la gestione completa ed efficace.

Grazie alla Dichiarazione di Scopo focalizzo la mia motivazione e raccolgo i principi su cui nasce e viene gestita l’impresa. Scriverla mi aiuta a fare chiarezza e ad avere un documento unico con cui trasmettere l’identità in cui le persone che la leggono, che siano collaboratori, clienti, fornitori o solo persone che si interessano al mio lavoro, possono riconoscersi.

Il primo passo è stato rispondere per iscritto ad ogni domanda. Concentrarmi su un solo soggetto per volta mi ha permesso di esprimere tutte le mie idee senza pensare ad altro.

Il passo successivo è riunire le domande in un unico documento, che, grazie al lavoro di rilettura, rendo coerente, consecutivo e condivisibile, mettendo a fuoco la visione complessiva di quello che sarà il mio viaggio, quello dei miei collaboratori e dei miei partner.

Da questo passaggio esce la mia Dichiarazione di Scopo iniziale dalla quale parto per la costruzione e validazione dei fini e della struttura della mia impresa, la mia strategia.

Rileggendo il testo presto attenzione alla coerenza delle affermazioni che ho scritto, mi assicuro che i bisogni che vado a soddisfare per i miei clienti siamo allineati ai prodotti e servizi che realizzo e alle emozioni che voglio trasmettere, dando così consecutività alle motivazioni su cui si fonda il mio business. Metto a fuoco quello di cui  la mia impresa necessita per raggiungere il successo per collegarmi ad una visione più vasta, di tipo organizzativo, che diventa la conferma e la base per la costruzione del mio team e dell’operatività di cui ho bisogno.

Mentre consolido la mia Dichiarazione di Scopo in un unico testo faccio attenzione a declinare, per quanto possibile, le mie affermazioni al presente per trasmettere la sensazione e l’idea che quello ho scritto, esiste già.

Quando la leggo, la rileggo e ci lavoro voglio provare un senso di realizzazione e gioia, di conquista della mia vita, voglio che sia un documento che esprime mie idee e le mie migliori comprensioni.

La leggo ad alta voce pensando alle altre persone, a come sarà compresa, se può funzionare da strumento di allineamento e supporto; faccio particolare attenzione alla senso di condivisibilità della mia Dichiarazione di Scopo con riferimento alla chiarezza dei contenuti e ai loro collegamenti. Posso leggerla o farla leggere a, lavoratori, investitori, clienti, partner, fornitori o ad amici e conoscenti per vedere le loro reazioni e ascoltare quello che hanno compreso.

Quando il mio documento mi soddisfa ho la Prima Versione della Dichiarazione di Scopo o Dichiarazione di Scopo 1.0.
La userò in ogni aspetto della mia progettazione e programmazione come punto di riferimento per definire cosa è meglio fare e, soprattutto, per risolvere momenti di incertezza e conflitto.

Il miglior uso della Dichiarazione di Scopo è quello rileggerla ogni volta che se ne presenta la necessità per valutare, con il mio team, le azioni che vogliamo porre in atto nel nostro futuro, come ad esempio accettare un contratto o iniziare lo sviluppo di un nuovo prodotto. Nel tempo saremo così allineati che non sarà più necessario tornare alla Dichiarazione, quello sarà il momento in cui tutto il team si riconosce in uno scopo comune e lo sta realizzando.

Ho definito la Dichiarazione di Scopo prima versione o 1.0 perché ne seguiranno tante altre nel corso della vita della mia impresa. La Dichiarazione di Scopo è uno strumento dinamico mi serve per comprendere, mettere a fuoco ed aprirmi a quello che nell’Evolving Project è il concetto di Evoluzione vale a dire la capacità di adattarmi e rispondere al cambiamento delle condizioni.

Ogni azienda è un organismo dinamico che si modifica nel tempo e la Dichiarazione di Scopo accompagna e testimonia il  mio cambiamento e quello della mia impresa.

La cosa importante è che ogni cambiamento della Dichiarazione di Scopo sia vissuto come un evento eccezionale che nasce da una nuova comprensione e che si manifesta come urgenza di miglioramento e crescita che mi porta ad aggiornare quello che ho scritto.

L’ultimo passo per dare forza e completezza alla mia Dichiarazione di Scopo e far arrivare la sua influenza in ogni parte della mia impresa è quello di estrarre le parole chiave.

Rileggendo il testo completo sottolineo le parole o le frasi che più rappresentano ed evocano i concetti e le emozioni che ho espresso nella sua stesura e ne creo un elenco che userò nella costruzione degli obiettivi, delle azioni e delle attività giornaliere della mia impresa.

Ad esempio alcune delle parole chiave estratte dalla Dichiarazione di Scopo dell’Evolving project sono:

  • imprenditori, formatori, coach e professionisti
  • realizzare gli scopi professionali e personali
  • trovare gli strumenti utili
  • focalizzare le migliori conoscenze
  • apprendimento
  • applicazione di buone pratiche
  • community
  • scambio reciproco
  • software proprietario
  • costruire un percorso di realizzazione

Queste parole sono ancore. L’ancora, nella PNL, è un semplice strumento che aiuta a migliorare le mie prestazioni, catturare l’attenzione di chi mi ascolta, superare i momenti di difficoltà e migliorare la mia produttività.

L’ancora mi permette di ricollegarmi alle sensazioni e alle emozioni che ho provato, associando uno stimolo (un obiettivo o un’azione) ad una risposta emotiva.

Grazie a questo potente strumento, nell’Evolving Project collego le mie parole chiave, le ancore, agli obiettivi e alle azioni che voglio realizzare. Così, ad esempio, l’obiettivo di scrivere un articolo per il mio sito è collegato alle parole chiave, community, scambio, apprendimento, focalizzazione. Questo mi ricorda il perché voglio compiere un’attività aiutandomi a focalizzare il mio impegno, a sapere se quello che ho fatto e allineato ai miei scopi e a superare i momenti di difficoltà.

Attraverso il ricordo della visione di benessere mi collego con la parte migliore di me tornando alla radice della mia motivazione.

Per questo l’Evolving Project è un sistema di organizzazione e realizzazione legato alla motivazione. In ogni azione che compio e in ogni programmazione delle mie attività e strategie porto il principio che originariamente ha nutrito la mia visione di successo, di benessere.

Ritrovando queste emozioni in ogni aspetto della mia impresa mi permetto di collegarla e ri-collegarla sempre alla parte migliore di me evocando lo stesso nei collaboratori che condividono sinceramente la mia Dichiarazione di Scopo.

Di seguito ecco la Dichiarazione di Scopo 1.0 dell’Evolvign Project.

Partendo dalle le risposte alle domande scritte nel precedente articolo ecco il risultato:

 

La Dichiarazione di Scopo dell’Evolving Project

L’Evolving Project si rivolge a imprenditori, formatori, coach e professionisti per aiutarli a realizzare i loro scopi professionali e personali.
Ogni persona o organizzazione si vuole realizzare, per questo l’Evolving Project è studiato come un luogo in cui è possibile trovare tutti gli strumenti che permettono di focalizzare le migliori conoscenze e capacità dell’imprenditore e dei professionisti che ne fanno parte. Permette di apprendere nuove strategie grazie alla condivisione del sapere e del modo con cui ogni “Evolver” lo ha applicato.
Il sistema dell’Evolving Project e strettamente orientato all’apprendimento e all’applicazione delle buone pratiche in azienda e a livello personale.
E’ disegnato per facilitare l’applicazione delle metodologie di lavoro in azienda e a livello personale.
Imprenditore e professionisti sono sempre in collegamento, grazie ad un software che permette di condividere perché, cosa e quando applicare certe azioni. Il professionista può condividere e monitorare in tempo reale l’andamento delle attività dei propri utenti avendo così la possibilità di intervenire nel momento giusto per dare supporto e far superare i momenti di difficoltà.
Per ogni professionista l’Evolving Project è lo strumento che permette di arricchire e condividere il proprio modello di lavoro, grazie ad una continua verifica dei risultati ottenuti e al consolidamento delle relazioni con i propri clienti. Essere in costante collegamento con il proprio cliente risolve il problema che sorge quando questo non applica le metodologie del professionista.
La costruzione di una community in cui lo scambio e l’aiuto reciproco è amplificato utilizzando strumenti di condivisione permette agli utenti di trovare nuovi contatti, condividere il proprio scopo, accrescere la propria rete professionale e commerciale.
L’Evolving Project è un luogo per chiunque voglia espandere i confini della propria attività e farsi conoscere.
E’ un progetto in costante evoluzione grazie allo scambio ed al confronto continuo tra i suoi utenti

L’Evolvign Project utilizza come strumento di formazione, scambio e condivisione un software online basato sulla successione causa/effetto Scopo, Obiettivi, Azioni/Attività.

L’utente registrato ha accesso ad una serie di luoghi (I Percorsi) in cui trova metodologie da “usare” nel suo profilo personale per costruire il suo percorso di realizzazione. Ha a disposizione le migliori conoscenze del il team di ricerca dell’Evolvign Project e dei professionisti che pubblicano continuativamente nuove metodologie ed attività per gli utenti del progetto.

Saranno sempre attivi servizi di webinar, formazione e consulenza sulle migliori pratiche per la crescita e la realizzazione imprenditoriale.

Ogni utente può partecipare ai webinar e avere accesso ai video sulla migliore applicazione dell’Evolving Project per ampliare le conoscenze e le competenze da applicare al proprio percorso imprenditoriale e personale.

Gli utenti dell’Evolving Project possono condividere i loro scopi, obiettivi e azioni all’interno della community e trovare corrispondenze e collegamenti per avviare connessioni e collaborazioni.

L’organizzazione di eventi online e onsite sono finalizzati alla conoscenza e alla creazione di legami e opportunità per la crescita personale e delle conoscenze.

Quando un utente realizza le sua attività e completa i suoi obiettivi guadagna punti esperienza che potrà usare come “ricompensa” (punti alleato) all’interno della rete per gli utenti che gli daranno aiuto e supporto nella realizzazione delle sue azioni ed obiettivi. I punti alleato sono la “valuta sociale” che indica quanto una persona si è impegnata ad aiutare gli altri. Questi sono strumenti di Gamification che sono utilizzati e sempre migliorati e arricchiti all’interno dell’Evolving Project.

L’Evolving Project è un social media fondato sui successi ed il supporto reciproco degli utenti. I punti alleato creano gli influencer, che saranno le persone più disposte a contribuire alla crescita dei propri amici.

Nell’Evolvign Project esistono strumenti aggiuntivi, come gli Evolving Dice o le carte Propulsori della Storia, che aiutano nell’analisi e nella risoluzione dei momenti di stallo del percorso di un utente. Sono “giochi” per permettono di attivare processi di pensiero laterale. Gli Evolving Dice servono per analizzare una questione da sei diversi punti di vista diversi. Le carte Propulsori della Storia invece servono per analizzare una situazione a partire dagli elementi che contraddistinguono la sua storia (chi è l’eroe, chi l’antagonista, chi l’alleato e così via).

Nell’Evolving Project il coinvolgimento delle persone passa dalla creazione di condizioni e occasioni in cui sono espressi sentimenti di:

Gioia/Felicità: quando realizzo i miei scopi di vita per mezzo della conquista degli obiettivi. Provo un senso di realizzazione quotidiana nel portare avanti azioni e attività legate al mio desiderio/scopo.

Sorpresa: grazie alla scoperta di possedere buona parte delle conoscenze che servono e che vanno solo messe in ordine e rafforzate dalla motivazione

Ammirazione: verso le persone, che siano professionisti o collaboratori che, una volta legate alle motivazioni, danno il meglio di loro

Apprezzamento: verso quello che è possibile realizzare quando si applicano le giuste metodologie nutrite dalla motivazione

Divertimento: nel partecipare ad una costruzione collettiva in maniera attiva eliminando la sensazione di subire la propria realtà senza poter reagire

Eccitazione: per la conquista degli obiettivi e per il raggiungimento dello scopo come persona e team. Fare parte di un network di persone come me che si vogliono realizzare e sostenersi gli uni con gli altri

Sollievo: nel sapere che non sono solo e che posso trovare soluzioni anche alle situazioni più difficili. Essere parte di un network di Evolver nel quale posso chiedere e ricevere sostegno e scoprire nuove possibilità.

Soddisfazione: per la realizzazione degli scopi che mi sono prefisso insieme al mio team. Condividere quello che di grande abbiamo realizzato con le persone del mio network.

La forza dell’Evolving Project si fondata su un processo costante di ricerca e sviluppo legato al suo sistema, all’introduzione di nuove metodologie e al miglioramento di quelle esistenti in base all’esperienza delle persone, degli imprenditori e dei professionisti iscritti alla piattaforma.

Le necessità degli utenti sono al centro del processo di sviluppo e crescita grazie all’analisi delle attività e dell’utilizzo delle metodologie che mettiamo a disposizione.

L’Evolvign Project estende la sua rete di utenti a tutto il mondo per offrire sempre più opportunità agli Evolver di creare nuove connessioni per espandere le loro possibilità, le loro conoscenze e le loro attività.

Grazie alla ricerca e collaborazione con nuovi professionisti (Master) facciamo crescere l’offerta di metodologie di sviluppo per i nostri utenti e la presenza di figure professionisti di supporto e sostegno per la community.

Rafforziamo e promuoviamo ogni possibilità di collegamento tra gli utenti e con i professionisti, siamo un riferimento per la generazione di metodologie e relazioni che funzionano.

Tenendo sempre sotto controllo la parte economico finanziaria possiamo offrire i servizi ai migliori prezzi, facendo attenzione agli interessi dei lavoratori, dei professionisti e degli investitori.

Grazie ad un costante processo di crescita economica, per mezzo di nuovi prodotti e servizi, possiamo aprire nuove sedi in tutto il mondo.

Focalizziamo costantemente l’attenzione sulle migliori modalità di comunicazione per essere presenti nelle ricerche delle persone hanno bisogno di aiuto per la crescita delle loro imprese. Facciamo promozione ai professionisti che voglio condividere le loro metodologie di successo con il mondo.

Sviluppiamo costantemente il software dell’Evolvign Project per offrire nuove funzionalità che semplificano la vita degli utenti.

Costruiamo relazioni con istituti di ricerca ed università per diventare un punto di riferimento per giovani laureati e ricercatori nell’ambito delle scienze umane e della crescita personale.

Attiviamo con i nostri collaboratori il lavoro in smart working per essere sempre collegati rispettando, comunque, le esigenze personali. Per questo siamo sempre attenti alle migliori tecnologie.

Abbiamo creato un luogo sempre aperto per la proposta di nuove soluzioni e la realizzazione di un costante di miglioramento relazionale, operativo e strategico .

 

Evolving Project diventa per questo uno strumento fondamentale per superare gli ostacoli e per pianificare la strada del successo. Evolving Project: lo strumento del cambiamento

 

Inviaci email

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento