Come Funziona Evolving Project: La Dichiarazione di Scopo
Il Viaggio in Evolvin Project inizia con la “dichiarazione di scopo”!
Definire in chiaramente lo scopo che desidero raggiungere è un elemento strategico chiave che fa la differenza tra realizzazione o rimpianto.
Pianificare correttamente ciò che desidero raggiungere è l’elemento chiave.
Evolving Project è un sistema che crea una relazione di causa/effetto tra la motivazione e i risultati.
In Evolving Project mi prendo del tempo per formulare i miei scopi, gli obiettivi e le azioni che compio, focalizzandomi sulla comprensione degli elementi in gioco, sulle capacità che posso mettere in campo, sulle conoscenze che ho a disposizione e che voglio acquisire, su quello che significa per me vivere una vita piena e realizzata.
LO SCOPO
Il primo passo comincia sempre dalla definizione dello scopo che voglio raggiungere, il mio perché.
Cos’è uno scopo? Come lo definisco correttamente?
Lo scopo è una visione del mio futuro e di quello della mia azienda, in cui immagino di aver realizzato ciò che reputo necessario per vivere in una condizione di benessere.
Pensando al mio scopo voglio sentirmi bene, perché ho messo insieme tutto quello che è positivo e costruttivo per me.
Mi immagino di vivere in un’azienda in cui la comunicazione interpersonale funziona bene, in cui i prodotti attirano nuova clientela e la cui produzione si svolge limitando al massimo i problemi.
E’ importante che sia realistico: so bene che la mia impresa non sarà la leader del mercato nel suoi primi mesi di vita, per questo lo scopo è frutto di mediazione e compromesso.
Questo si riflette nella natura dinamica della mia Dichiarazione di Scopo che posso modificare e aggiornare quando i miei orizzonti si allargano e si arricchiscono di nuove scoperte e conoscenze.
E’ fondamentale scrivere la mia Dichiarazione di Scopo: la forma scritta mi aiuta a ricordare e a gestire meglio i miei progetti, a condividerli con le persone con cui collaboro e a comprendere se siamo allineati e abbiamo una visione comune.
Quando scrivo, formulo le mie visioni al tempo presente, perché in questo modo mi trovo già nella visone della loro realizzazione.
La mia Dichiarazione di Scopo è la base sulla quale definisco i miei obiettivi.
GLI OBIETTIVI
Gli obiettivi sono concreti, sono misurabili, hanno un inizio e una fine.
In Evolving Project un obiettivo è composto da 3 elementi:
- cosa ho e cosa mi manca per realizzarlo: un elenco di quello che mi serve, che uso come riferimento pratico, per essere sicuro di avere tutto il necessario per realizzare il mio obiettivo
- i misuratori di risultato: un obiettivo deve essere misurabile, per avere la certezza di averlo conquistato. Per questo creo un elenco di tutti i misuratori che indicano il mio successo
- le azioni che compio per realizzare il mio obiettivo: parto da un semplice lista delle attività necessarie che inserisco nel mio calendario. In questo modo distribuisco nel tempo le azioni che servono a realizzare il mio obiettivo.
LE AZIONI.
L’elenco delle azioni che ho definito negli obiettivi va a popolare il mio calendario personale e aziendale, collegando così le mie giornate e le mie attività a un viaggio che è cominciato pensando alle realizzazioni da attuare.
Le azioni sono la concretizzazione di quello che ho immaginato.
Compiere un’azione perché lo voglio, perché è frutto della mia migliore comprensione, perché mi avvicina a quello che ho scelto di essere, è diverso dal compierla perché devo o perché così dicono le convenzioni.
La comprensione passa dalla pratica.
DICHIARAZIONE DI SCOPO
La Dichiarazione di Scopo Imprenditoriale contiene quattro domande che servono a guidarlo nella definizione di cos’è e come funziona la sua impresa.
E’ una definizione di Vision e Mission allargata, intorno a cui costruisco tutta la struttura della mia impresa.
Le domande della Dichiarazione di Scopo Imprenditoriale sono:
- Quali bisogni soddisfo e i problemi che risolvo per i miei clienti?
- Quali prodotti o servizi soddisfano tali bisogni?
- Quali emozioni voglio trasmettere?
- Cosa rende la mia attività un successo?
Ecco le risposte che abbiamo dato come team di Evolving Project:
- Quali bisogni soddisfo e problemi risolvo per i miei clienti?
In questa domanda si trova l’anima dell’impresa. Un grande consulente ci disse un giorno “un’impresa esiste se esiste un cliente”. E mi sento di aggiungere che un cliente esiste se soddisfiamo un suo bisogno o risolviamo un suo problema.
Questo è il punto di partenza, riuscire a immedesimarsi nel cliente e comprendere cosa possiamo fare per lui.
La risposta a questa domanda per noi è:
Evolving Project si rivolge a imprenditori, formatori, coach e professionisti per sostenerli nella realizzazione dei loro scopi professionali. Nel futuro, utilizzando gli stessi strumenti, Evolving Project aiuterà anche le singole persone a realizzare i loro scopi personali.
E’ un luogo in cui è possibile trovare gli strumenti che permettono di focalizzare le proprie migliori conoscenze e capacità.
Soddisfa il bisogno di apprendimento grazie alla presenza di persone che condividono il proprio sapere e i modi di applicarlo.
Risolve il problema di sapere cosa fare e come farlo e di avere punti di riferimento per portare avanti il proprio processo di crescita con costanza e coerenza.
Un imprenditore e un professionista sono sempre connessi per mezzo di un software che permette all’imprenditore di sapere cosa va fatto, quando e perché, mentre al professionista di vedere in tempo reale l’andamento delle attività per poter intervenire nel momento giusto e verificare i risultati.
Gli utenti di Evolving Project entrano a far parte di una community in cui lo scambio e l’aiuto reciproco è amplificato per mezzo di strumenti di condivisione che permettono di trovare nuovi contatti, crescere e condividere il proprio scopo insieme alle persone che si riconoscono in esso.
E’ un luogo per chi vuole abbattere i confini della propria attività e farsi conoscere.
E’ un progetto in costante evoluzione grazie allo scambio e al confronto.
- Quali prodotti o servizi soddisfano tali bisogni?
La risposta a questa domanda mi aiuta a focalizzare, oltre alle categorie di prodotti che voglio realizzare, come questi vengono utilizzati dai miei clienti e come miglioreranno la loro vita o come risolveranno i loro problemi.
Evolving Project è composto da:
-
- Un software online che permette di costruire un processo di Scopo->Obiettivi-> Azioni per imprese e professionisti.
L’utente registrato ha accesso a diversi spazi (Percorsi) in cui può trovare metodologie da inserire nel proprio profilo per costruire percorsi personali di realizzazione. Può così sfruttare le migliori conoscenze che il team di ricerca di Evolving Project e i professionisti (Consulenti e Formatori) che ne fanno parte mettono a disposizione. - Un servizio di webinar, formazione e consulenza sulle migliori pratiche per la crescita e la realizzazione imprenditoriale. In questo modo ogni utente ha sempre a disposizione un supporto per ampliare le sue conoscenze e competenze da applicare al proprio percorso imprenditoriale e personale.
- La creazione di connessioni, opportunità di lavoro e confronto grazie alla rete di aziende e professionisti iscritti. Gli utenti possono condividere scopi, obiettivi e azioni all’interno del software con altri utenti e trovare così corrispondenze che permettono di creare connessioni e collaborazioni per realizzare gli obiettivi.
- La realizzazione di eventi online e onsite per favorire le relazioni. Attraverso la creazione di eventi le persone possono conoscersi e creare quei legami che sono alla base della crescita personale e della conoscenza.
- L’utilizzo di strumenti di gamification per accrescere le opportunità di coinvolgimento. Quando un utente realizza le sua attività e completa gli obiettivi, guadagna punti esperienza che potrà usare come strumento per ricompensare (punti alleato), all’interno della rete, gli utenti che forniranno aiuto e supporto nella realizzazione degli obiettivi. I punti alleato saranno una valuta sociale che darà importanza e merito agli utenti che si renderanno utili alla community.
- La costruzione di un social media fondato sui successi e il supporto reciproco, legato a principi di ricompensa e valuta sociale per l’aiuto offerto. Sono i punti alleato a determinare i veri influencer, ovvero le persone più disposte a contribuire alla crescita altrui
- Un set di strumenti aggiuntivi come gli Evolving Dice o Il gioco del Business Model Canvas, per favorire l’analisi e la risoluzione dei problemi sfruttando i principi dei serious game. Attraverso il gioco, l’utente può cambiare la forma del suo pensiero e attivare processi di pensiero laterale.
Gli Evolving Dice permettono di analizzare una questione da sei diversi punti di vista.
Il Business Model Canvas Game aiuta nella costruzione e definizione dei modelli di business attraverso u gioco di carte e di domande che aiutano a guidare il pensiero e a definire tutti gli aspetti della mia impresa.
- Un software online che permette di costruire un processo di Scopo->Obiettivi-> Azioni per imprese e professionisti.
- Quali emozioni voglio trasmettere?
In questa domanda è racchiuso un potenziale enorme per ogni organizzazione.
Le emozioni sono l’elemento che permette a una relazione di consolidarsi.
Le emozioni che voglio trasmettere sono il fondamento della comunicazione.
Abbiamo utilizzato uno studio pubblicato da Alan S. Cowen del Berkeley Social Interaction Laboratory in cui sono elencate 27 emozioni che prendiamo a riferimento (qui si può vedere una mappa visuale delle emozioni).
Per Evolving Project abbiamo scelto queste emozioni:
-
- Gioia/Felicità nella realizzazione dei propri scopi di vita grazie alla conquista degli obiettivi e al senso di realizzazione quotidiana nel portare avanti attività legate al proprio scopo
- Sorpresa nello scoprire che ogni imprenditore ha già tutte le conoscenze che gli servono e che spesso vanno solo messe in ordine e rafforzate dalla motivazione
- Ammirazione verso le persone, professionisti o collaboratori, che una volta legate a nuove motivazioni danno il meglio di loro
- Apprezzamento per tutto quello che è possibile realizzare quando si applicano le giuste metodologie nutrite dalla motivazione
- Divertimento nel partecipare a una costruzione in maniera attiva eliminando la sensazione di subire la realtà senza poter reagire
- Eccitazione per la conquista degli obiettivi e il raggiungimento dello scopo come team. Fare parte di network di persone che si vogliono realizzare e sostenere a vicenda
- Sollievo nel sapere che non siamo soli e che è possibile trovare soluzioni anche nelle situazioni più difficili. Far parte di un network di Evolver, grazie ai quali possiamo scoprire nuove possibilità
- Soddisfazione per aver realizzato lo scopo prefisso. Condividere quello che di grande abbiamo realizzato con le persone del network
Ognuna di queste emozioni rappresenta un punto fermo da cui partire ogni volta che pensiamo a cos’è la mia impresa e come si relaziona.
- Cosa rende la mia attività un successo?
Il successo di un’impresa è determinato da una moltitudine di elementi.
Metterli a fuoco è cruciale per avere un costante riferimento agli obiettivi che voglio realizzare per raggiungere il mio scopo. Un’impresa di successo è costituita principalmente dalle persone, dal prodotto, dall’aspetto economico finanziario, dalle relazioni esterne.
In Evolving Project quello che rende l’attività un successo è:
-
- Un processo costante di ricerca e sviluppo legato all’introduzione di nuove pratiche e miglioramento di quelle esistenti in base all’esperienza degli imprenditori e dei professionisti iscritti alla piattaforma
- Porre le necessità degli utenti al centro grazie all’analisi delle loro attività e di come funzionano le metodologie che mettiamo a disposizione
- Estendere la rete di utenti a tutto il mondo per offrire sempre più opportunità di creare nuove connessioni ed espansione delle conoscenze e attività
- Cercare sempre nuovi professionisti per accrescere l’offerta di metodologie di sviluppo per gli utenti
- Rafforzare e promuovere ogni possibilità di collegamento tra gli utenti, tra e con i professionisti, per essere un riferimento nella generazione di metodologie e relazioni che funzionano
- Tenere sempre sotto controllo la parte economico finanziaria, per offrire i servizi al miglior prezzo tenendo sotto controllo gli interessi dei lavoratori, dei professionisti e degli investitori
- Realizzare un processo di crescita economica con nuovi prodotti e servizi per poter aprire nuove sedi in tutto il mondo
- Focalizzare l’attenzione sulle migliori modalità di comunicazione per essere sempre presenti nelle ricerche delle persone che necessitano aiuto per la crescita delle loro imprese e facili da trovare per quei professionisti che desiderano condividere le loro metodologie di successo
- Far crescere le potenzialità del software Evolving Project in modo da offrire nuove funzionalità che possano semplificare la vita degli utenti
- Creare relazioni con istituti di ricerca e università per diventare un punto di riferimento per giovani laureati e ricercatori nell’ambito delle scienze umane e della crescita personale
- Permettere ai collaboratori di lavorare in remoto e di avere sempre accesso alla migliore tecnologia
- Offrire un luogo sempre aperto per la proposta di nuove soluzioni e proposte di miglioramento
Questo è il primo passo nella stesura della Dichiarazione di Scopo.
A questo punto, la sensazione di aver individuato tutto quello che può rendere migliore la mia vita e quella degli altri genera la mia condizione di benessere, il carburante per andare avanti, continuare a definire obiettivi e azioni e renderli realtà.
Parleremo in un altro articolo della stesura finale della Dichiarazione di Scopo e di come, da questa, si generano gli obiettivi e le azioni.
Alla ricerca della tua Dichiarazione di Scopo, ti invitiamo a fare lo stesso lavoro con la tua impresa e a inviarci il risultato del tuo lavoro.
Evolving Project diventa per questo uno strumento fondamentale per superare gli ostacoli e per pianificare la strada del successo. Evolving Project: lo strumento del cambiamento
