evolving project la gilda

Evolving Project: i Percorsi del cambiamento

Evolving Project: cosa sono i Percorsi e come utilizzarli per la tua evoluzione

I Percorsi sono il luogo in trovi tutti gli strumenti utili per la tua evoluzione, il  supporto e l’aiuto per la costruzione del tuo futuro

 

Quando ci riuniamo, ci aiutiamo, ci confrontiamo e sosteniamo

siamo in grado di realizzare ciò che prima 

sembrava impossibile.

 

Per realizzare qualsiasi cosa serve una successione di eventi legati tra loro e in cui tutte le persone collaborano e sono informate e coordinate. Quando questa condizione si realizza sembra che nulla sia impossibile.

Nell’Evolving Project e percorsi hanno la funzione di raccogliere tutti gli strumenti e le metodologie che necessarie al realizzare Scopi, Obiettivi e Azioni deli utenti e dei team.

Ci sono tre tipologie di percorsi:

  1. Percorsi Pubblici
  2. Percorsi Condividi
  3. Area Personale

Percorsi Pubblici sono il luogo in cui gli Evovler (gli utenti di Evolving Project) possono vedere i percorsi che sono presenti all’interno della piattaforma come modelli di sviluppo e progetti, e possono iscriversi per poter utilizzarne i contenuti  all’interno dei loro Percorsi Personali. I Percorsi Pubblici sono un luogo in cui i Coach i formati e i consulenti presenti nell’Evolving Project condividono idee e metodologie per il miglioramento della condizione imprenditoriale e personale, giocando un ruolo attivo nella comunità per favorire la crescita collettiva. È un luogo di scoperta e di crescita in cui condividere, aiutare ed essere aiutati.

I Percorsi Condivisi sono creati dai Coach, Formati e Consulenti presenti nell’Evolving Project per supportare e guidare gli Evolver in percorsi guidati. Un utente può accedere ai percorsi condivisi solo su invito del formatore e segue il percorso sotto la sua diretta supervisione. Questi sono i percorsi in cui si imparano ad usare le diverse metodologie che poi potremo riutilizzare come meglio crediamo nei nostri percorsi personali.

L’area personale, che viene creata al momento della registrazione nella piattaforma, contiene gli scopi, gli obiettivi e le azioni che voglio realizzare e mostra il calendario delle mie attività. Gli Scopi, gli Obiettivi e le Azioni sono aggiunti a partire dai Percorsi Pubblici a cui mi iscrivo.
Ogni volta che mi iscrivo ad un percorso pubblico gli Scopi, Obiettivi e azioni in esso contenuti diventano disponibili nella mia area personale. In questo modo ho a disposizione tutte le metodologie presenti dell’Evolving Project per sperimentare e costruire la mia evoluzione.
Quando utilizzo nel mio percorso personal i contenuti copiati dai percorsi pubblici posso modificarlo a mio piacimento rendendoli totalmente compatibili alle mie necessità. Se ho dei dubbi posso sempre contattare il creatore del percorso (il cui nome è indicato nei credits degli scopi, obiettivi e azioni) e chiedere il suo aiuto.
Oltre a questo elementi alla conclusione di ogni azione e alla conquista dei miei obiettivi posso lasciare un feedback, vale a dire compilare una scheda in cui mi segno se:

  • ho realizzato quello che desideravo
  • come è andata
  • cosa posso migliorare la prossima volta

Questo semplice documento, da compilare con pochi elementi chiave è estremamente prezioso perché è lo strumento che serve per nutrire la mia motivazione e per creare un costante miglioramento in quello che faccio. E’ utile pensare al feedback come ad una “capsula del tempo” in cui mando messaggi al mio futuro me su come migliorare la mia vita in base alle mie esperienze passate. Cerco sempre di compilare la scheda di feedback perché so quanto è importante e anche se nel momento mi può fare fatica, quello sforzo sarà ripagato completamente nel futuro.

I percorsi dell’Evolving Project  sono stati costruiti in base ai principi della Gamification, per cui ogni volta che realizzo un’azione o conquisto un obiettivo guadano punti esperienza (definiti dal creatore dell’azione e dell’obiettivo) e conquisto il badge legato all’obiettivo che sarà visibile nel mio profilo utente nella sezione “Le mie Conquiste”. Sia i punti esperienza che i Badge guadagnati mi daranno costantemente la misura del mio avanzamento all’interno del progetto e dell’impegno che sto mettendo nella realizzazione dei miei Scopi.

I Percorsi sono lo spazio di azione personale e di gruppo in cui svolgiamo i nostri esperimenti, verifichiamo i risultati e, raggiungiamo gli obiettivi, realizzando i nostri Scopi.

La forza dei Percorsi è data dal fatto che sono in continua crescita e aggiornamento con scopi, obiettivi e azioni; aumentando le mie possibilità di connessione e scelta.
Questo principio, alla base del modello Evolving Project, è legato alla verifica che

non esiste un solo modello che funziona per ogni persona,
ma ognuno deve trovare il proprio, attraverso prove ed errori. 

Con numerosi strumenti a disposizione, ogni persona è in grado di trovare quelli che le sono più affini. Ciò permette di velocizzare il percorso di crescita e permette, grazie alla possibilità di scelta, di collegarmi più profondamente a chi sono e a ciò che mi fa stare bene.

Le Gilde sono il luogo in cui l’evoluzione individuale e collettiva diventa realtà.

 

Inviaci email

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento